(Giannantonio,
2006-2008)
Strumento clinico di particolarità utilità
in sessuologia e nella psicoterapia dei disturbi post-traumatici
connessi all'abuso
sessuale.
Consente di indagare con estensione e profondità gli aspetti
clinici e subclinici della vita sessuale delle pazienti, dispondendo
anche di due schede dettagliate sull'abuso sessuale infantile e in
età adulta, descritti in modo preciso, indagando anche la
semplice minaccia di abuso o di molestia sessuale.
Viene valutato il ciclo della risposta sessuale femminile, il Disturbo
da Avversione Sessuale, i Disturbi dell'Orgasmo, del Desiderio e
dell'Eccitazione, l'immaginario erotico, l'autoerotismo, il rapporto
con il corpo e con gli uomini, lo stile repressivo nei confronti
delle emozioni, la compresenza di alessitimia, le difficoltà di
coppia e del partner, le esperienze sessuali, il dolore genitale
come la dispareunia, la vulvodinia e il vaginismo.
E' disponibile in una versione "Test" e in una versione "Retest" per
valutare i cambiamenti ottenuti all'interno della psicoterapia, farmacoterapia,
intervento ginecologico.
E' utilizzabile gratuitamente, sia per scopi clinici che di ricerca
scientifica, purchè non venga modificato in nessuna sua parte.
E' somministrabile esclusivamente da parte di professionisti abilitati
al trattamento psicoterapeutico o alla valutazione psicodiagnostica.
E' disponibile in formato pdf anche il manuale d'uso ai professionisti
che ne facciano richiesta all'autore, specificando la loro qualifica
professionale, scrivendo a m-giannantonio@mclink.it.
Questionario
Analitico sui Disturbi Sessuali Femminili. Versione "Test"
Questionario
Analitico sui Disturbi Sessuali Femminili. Versione "Retest" |